Nell'articolo in forma di intervista Vieri Quilici ricorda il sodalizio culturale e personale con Manfredo Tafuri. Il pensiero di Tafuri “sulla città sovietica” si evolve parallelamente al lavoro di Quilici sulle avanguardie russe. Un parallelismo che all’inizio corrisponde alle date, del ’65 e del ’68, rispettivamente di "Architettura sovietica contemporanea" e di "Teorie e Storia dell’architettura" e che poi porta a momenti di confronto diretto nel 1976 e 1981, rispettivamente con "Città russa e Città sovietica" e "La sfera e il labirinto". Punto d’incontro diventa allora la rivista “Rassegna Sovietica” dove Quilici pubblica e commenta periodicamente materiali storici d’epoca e dove anche Tafuri nel genn-febbr.’74 pubblica il saggio "Le prime ipotesi di pianificazione urbanistica nella Russia sovietica: Mosca 1918-1924" (poi diventato un importante capitolo de La Sfera e il Labirinto). Nello studio dell'AUA di piazza Caprettari 70 i due giovani architetti si trovavano spesso a discutere insieme sugli esiti delle rispettive ricerche. Sicuramente decisiva fu per entrambi la riflessione sulle implicazioni critiche della Scuola formalista (di Slutsky in particolare), sull’autonomia del linguaggio rispetto alla propaganda e all’ideologia, e, per quanto riguarda le sorti della Città sovietica, sul controverso drammatico destino del cosiddetto Socialismo in un solo Paese, ecc.

L'architettura militante. Colloquio con Vieri Quilici / Scatena, Donatella. - (2019), pp. 99-106.

L'architettura militante. Colloquio con Vieri Quilici

Donatella Scatena
2019

Abstract

Nell'articolo in forma di intervista Vieri Quilici ricorda il sodalizio culturale e personale con Manfredo Tafuri. Il pensiero di Tafuri “sulla città sovietica” si evolve parallelamente al lavoro di Quilici sulle avanguardie russe. Un parallelismo che all’inizio corrisponde alle date, del ’65 e del ’68, rispettivamente di "Architettura sovietica contemporanea" e di "Teorie e Storia dell’architettura" e che poi porta a momenti di confronto diretto nel 1976 e 1981, rispettivamente con "Città russa e Città sovietica" e "La sfera e il labirinto". Punto d’incontro diventa allora la rivista “Rassegna Sovietica” dove Quilici pubblica e commenta periodicamente materiali storici d’epoca e dove anche Tafuri nel genn-febbr.’74 pubblica il saggio "Le prime ipotesi di pianificazione urbanistica nella Russia sovietica: Mosca 1918-1924" (poi diventato un importante capitolo de La Sfera e il Labirinto). Nello studio dell'AUA di piazza Caprettari 70 i due giovani architetti si trovavano spesso a discutere insieme sugli esiti delle rispettive ricerche. Sicuramente decisiva fu per entrambi la riflessione sulle implicazioni critiche della Scuola formalista (di Slutsky in particolare), sull’autonomia del linguaggio rispetto alla propaganda e all’ideologia, e, per quanto riguarda le sorti della Città sovietica, sul controverso drammatico destino del cosiddetto Socialismo in un solo Paese, ecc.
2019
Lo storico scellerato. Scritti su Manfredo Tafuri
9788822902252
città; sovietico; autonomia; ideologia; urbanistica
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L'architettura militante. Colloquio con Vieri Quilici / Scatena, Donatella. - (2019), pp. 99-106.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Scatena_cover-Tafuri_2019.pdf

solo gestori archivio

Note: www.quodlibet.it
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 257.27 kB
Formato Adobe PDF
257.27 kB Adobe PDF   Contatta l'autore
Scatena_colloquio-con-Vieri Quilici_2019.pdf

solo gestori archivio

Note: www.quodlibet.it
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 589.45 kB
Formato Adobe PDF
589.45 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1303248
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact